Canali Minisiti ECM

Operativo l'accordo tra Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO: i progetti in campo

Farmacia Redazione DottNet | 20/03/2023 19:17

Nelle prossime settimane si procederà ad una ricognizione delle farmacie associate attraverso un tool digitale dedicato che consentirà di mappare con precisione tutti i servizi da esse svolti

Al via le prime iniziative frutto della sinergia tra Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO. E' ormai pronto un progetto di formazione per la gestione del paziente con ansia, la ricognizione delle farmacie associate per mappare tutti i servizi erogati, un incontro on line e un evento in presenza per condividere il programma di SFI, la possibilità per gli associati di candidarsi ai progetti per rafforzare il ruolo sempre più centrale della farmacia. Un comunicato congiunto di Sistema Farmacia Italia e FederFARMA.CO, che lo scorso dicembre hanno firmato un'intesta, si legge anche che nella nuova organizzazione Maurizio Stroppa, già Direttore Generale di FedeFARMA.CO, ricopre il ruolo di Amministratore Delegato di Sistema Farmacia Italia.

"Si avvia fattivamente - si legge sul documento - una nuova sinergia che permetterà di perseguire con efficacia ancora maggiore l'obiettivo di SFI, che è quello di creare una rete di Farmacie volta ad implementare processi di standardizzazione che permettano a tutte le associate, rispettandone l'unicità e l'indipendenza, di accedere a nuove potenzialità professionali ed economiche per rispondere in modo coerente e coordinato alle esigenze dei soggetti pubblici e privati coinvolti nello sviluppo della sanità territoriale".

pubblicità

Nelle prossime settimane si procederà ad una ricognizione delle farmacie associate attraverso un tool digitale dedicato che consentirà di mappare con precisione tutti i servizi da esse svolti. Successivamente, gli stessi farmacisti potranno partecipare ad un incontro on line seguito da un evento in presenza per condividere il programma di SFI, che ha destato grande interesse anche presso l'industria farmaceutica. Gli associati SFI potranno candidarsi ai progetti ritenuti più interessanti e utili a rafforzare il ruolo sempre più centrale che la farmacia ricopre nel contesto sanitario e sociale, forti di un nuovo modello di competitività in risposta a quello previsto dalla Legge n. 124/2017, che ha consentito l'entrata delle società di capitale nella proprietà delle farmacie. Federfarma supporterà - a livello nazionale e locale - i progetti di SFI attraverso una campagna di comunicazione dedicata.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing